... Calimero ...
24.12.2018 14:10
“ … Siamo alle solite Calimero , tu non sei nero sei solo sporco , là … “ celebre pubblicità della mia infanzia , trasmessa ancora in “ bianco e nero “ nel mitico Carosello .
In questi giorni ,ho ricevuto due inviti , il primo per il giorno 26 c.m. festa del patrono della diocesi , la passerella delle autorità cittadine e la vetrina di prelati e politici e di aspiranti prelati e politici . Non sono uomo da vetrina per cui liquido l’invito con una celebre frase di un politico cattolico un po’datato , ma gradito , anzi più che mai gradito , a molti degli invitati che converranno e accorreranno alla festa : “ … non sono interessato a queste effemire popolarità … “ . Ma soprattutto devo , come cristiano , riflettere sull’ammonimento di Gesù agli scribi e ai farisei che l’evangelista Matteo ( 23,6 ) così trascrive : “ …. si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti , dei primi seggi nelle sinagoghe ….. “ .
Il secondo invito di cui sono stato fatto oggetto e che declino è il pellegrinaggio in Puglia , 5 giorni al costo di € 600,00 con il contributo di € 450,00 gentilmente concesso da una Fondazione cattolica e i restanti 150 a carico del singolo partecipante . La proposta che annualmente si ripete ha l’ambizione di trasformarsi da consuetudine a tradizione ( “ … il tradizionale pellegrinaggio annuale … “ ) così per “ rovinare “ il senso profondo dei termini .
Essendo per natura dissidente dissenziente , avanzo una controproposta : la raccolta delle quote e l’invio della somma ad una delle tante case di riposo in difficoltà economica da quanto ho letto in un bollettino parrocchiale zonale. Mi domando se per tradizione posso considerare , gli ospiti della casa di riposo , alla stregua di quei poveri ( intendasi bisognosi ) che la Chiesa , secondo le parole di Gesù ha sempre con Lei ( Mc. 14 ,8 ) : “ ... I poveri infatti li avete sempre con voi e potete beneficarli quando volete … “ .
Ad abbundantiam questa sera , in questa notte di Natale leggeremo la seconda lettura tratta dalla lettera di Paolo a Tito nella quale l’Apostolo delle genti raccomanda al discepolo : “ … insegna a rinnegare l’empietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà , con giustizia e pietà … “ .
Ma “ … siamo alle solite Calimero … “ Gesù attraverso il Vangelo di Matteo ( 23,2-4 e ss ) sentenzia : … Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei . Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono , ma non agite secondo le loro opere , perché essi dicono e non fanno … “ .
Buon Natale a tutti e buon viaggio …… pensando alle difficoltà di una delle tante case di riposo .