CHE COS'E' LUOMO?

01.07.2016 08:50

Nel brano tratto dal Vangelo di Matteo ( 9 , 1- 8 ) che ieri la liturgia ha proposto , leggiamo , al versetto 8 “ Le folle , vedendo questo ( riferendosi alla guarigione di un paralitico ) furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini “ . Il miracolo , il segno , l’evento fuori dall’ordinario , lo straordinario , è colto , letto , con timore , paura , dalle folle … letto come potere dato ad un uomo …. La paura non è un sentimento che suscita l’incontro con Dio , caso mai l’opposto è un sentimento generato dall’incontro con il suo contrario . Il Cristo non è riconosciuto nelle sua divinità o per la sua divinità , ma solo nella e per la sua umanità , indiscutibilmente diversa dal comune , oltre la convenzionalità , ma umanità …. solo umanità …. potere e uomini sono le parole scelte dall’evangelista , frutto della acuta osservazione e dell’ attento ascolto delle folle . Pietro , nel Vangelo di pochi giorni fa affermava categoricamente dell’identità di Gesù : “ Tu sei il Cristo , il Figlio del Dio vivente “ , ne affermava oltre all’umanità ( esperibile , nel vederlo , ascoltarlo , toccarlo e rivolgersi a lui ) la divinità ( Figlio del Dio vivente e Cristo , cioè l’unto del e dal Signore ) . Il tema è quanto mai attuale , che cos’è l’uomo ? Per Paolo è spirito , anima e corpo ( 1 Tes. 5,23 ) : “ Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione , e tutto quello che è vostro ,spirito , anima e corpo , si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo “ ….. ma per le folle è solo un corpo …… potere dato a uomini . A testimonianza di ciò , annota Matteo osservando una delle classi dominanti del tempo , una di quelle classi che detiene il potere, che con i farisei ed i sacerdoti regge e governa la società del tempo , una commistione di poteri , politico , religioso , intellettuale ….. Questa oligarchia , per il fatto che secondo il loro credo , Gesù parli prima all’uomo spirituale “ Ti sono perdonati i peccati “ piuttosto che al solo uomo materiale , corpo : “Alzati e cammina “ lo accusano di bestemmiare : “ Costui bestemmia “ cioè si pone fuori dalla società è eretico , non in linea con il dettame del potere ( non sarebbe stato così per il contrario ) . L’attualità del tema , ? La sua attualizzazione ? Per gli odierni scribi , farisei e sacerdoti , dal potere politico , sacerdotale e intellettuale la mensa del povero ha più valore di un monastero di clausura ….. il corpo sull’anima e sullo spirito ; ma l’azione senza l’apporto della mediazione è filantropia, nobile, ma non è cristianesimo . Dunque il brano di Matteo tenta di farci riflettere sull’unità dell’uomo , su ciò che un cristiano intende per umanesimo ….. Cristo perché figlio di Dio è corpo , anima e spirito e io se figlio di Dio ( se liberamente mi proclamo figlio di Dio sono unità di corpo anima e spirito ) e nessuno dei singoli componenti dell’uomo , dell’unità , proprio perché unità , prende il sopravvento sull’altro perché componenti della sinfonia , cioè quella disposizione armoniosa di elementi omogenei . Particolare è l’osservazione che quel Figlio di Dio , Gesù , legga nel cuore di quella società …. e il fatto non ha nulla di miracolistico , perché quel modo di dire le cose alle spalle ( che caratterizza ogni tipo di società borghese , quindi pagana ) con l’uso sistematico del pettegolezzo e della menzogna è consuetudine , ripetitività , non c’è in esso novità , è scontato , non è Vangelo . E anche oggi concludo con chi ha orecchi per intendere intenda .