... Ebbene io vi dico ...
27.07.2019 14:08
“ ….. Ebbene io vi dico : chiedete e vi sarà dato , cercate e troverete , bussate e vi sarà aperto . Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto …. “ .
Sono state proclamate , sono rieccheggiate oggi XVII domenica del Tempo Ordinario , queste parole di Gesù , del Cristo , di Dio e sono rieccheggiate e proclamate in questa santa casa , in questo santo luogo , nella Domus Dei , la casa di Dio e sono offerte a noi fratelli cristiani , a noi cristiani .
La certezza di queste parole sta in quel “ … Ebbene io vi dico … “ pronunciato , detto , proclamato da Gesù, dal Cristo ,da Dio . In queste quattro parole si racchiude la certezza , la verità , la promessa che ciò che è stato detto si realizza , si avvera , sta per avverarsi , si avvererà se non si è ancora avverato . Tutto ciò significa che è già presente ciò che sarà futuro , ciò che divverrà presente ; quindi è già presente ciò che sarà , dunque ciò che dovrà essere è già ….. ciò che dovrà essere è presente qui , là , è già in mezzo a noi . Tutto ciò …. tutto ciò che desidero di bene diventa , diviene realtà secondo giustizia , perché è così che opera Dio , è così che vanno le cose nel regno di Dio , è così che si vive , si è , nel regno di Dio , dove non esite , non è tollerato ciò che il mondo ritiene una conquista , ciò di cui il mondo con arroganza se ne fa un vanto , se ne assume la paternità : il compromesso .
Nel regno di Dio , al cospetto di Dio al contrario questo è l’atteggiamento , questa è la novità : “ …. Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno …. “ sono parole di Gesù che possiamo leggere nel Vangelo di Matteo ( 5,37 ) .
Nella preghiera che Gesù , che Dio stesso ci ha insegnato il Padre nostro , c’è un passo che così recita : “ … sia fatta la tua volontà … “ e Gesù stesso nella sua Passione prega il Padre , Dio , con queste parole : “ … Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà … “ ( Lc. 22,42 ) .
La volontà di Dio è giustizia , è ordine , è armonia , è tutto ciò che necessita , è tutto ciò che è primario , è tutto ciò che è essenziale dunque , la sua volontà , la volontà di Dio è ciò che viene prima .
Ciò che chiedo, ciò che prego , ciò che chiediamo , ciò che preghiamo dunque fratelli cristiani si realizza , è certo , si materializza , diviene realtà ma secondo giustizia , secondo ciò che deve venire prima …. ma con certezza si realizza perché le promesse di Dio , sono promesse che si avverano , divengono vere , come leggiamo nel libro del Deuteronomio ( 7, 9 ): “ … Riconoscete dunque che il Signore vostro Dio è Dio, il Dio fedele, che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni, con coloro che l'amano e osservano i suoi comandamenti … “ perché , come si legge ancora nel Deuteronomio ( 32, 4 ) : “ … Egli è la Roccia ; perfetta è l'opera sua ; tutte le sue vie sono giustizia ; è un Dio verace e senza malizia ; Egli è giusto e retto …. “ .
Ad abbundantiam, fratelli cristiani ricordiamo le parole di Gesù , ricordiamole sempre disponendo il nostro cuore come detta il libro del Deuteronomio ( 6,6 - 9 ) : “ …. Questi precetti che oggi ti dò, ti stiano fissi nel cuore; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai. Te li legherai alla mano come un segno, ti saranno come un pendaglio tra gli occhi e li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle tue porte …. “ .
Le parole di Gesù , i suoi precetti dunque siano sempre con noi fartelli cristiani perché dice il Maestro : “ … tutto quello che chiederete con fede nella preghiera, lo otterrete …. “ ( Mt. 21,22 ) e ancora Gesù in verità , con verità promette (Gv. 16,23 ) : “ … Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà … “.
Perchè cristiani dunque siamo certi di essere esauditi , come e in che modo , non sta a noi a conoscere , non è di nostro dominio , non ci deve interessare .
A noi è richiesto di credere che saremo esauditi , di avere fede che saremo esauditi , di essere certi che saremo esauditi . A noi è chiesto di chiedere dunque di sperare quindi di gioire perché lo sperato , per la nostra fede , per il nostro credere è divenuto realtà sempre secondo giustizia , quella giustizia divina , quell’ordine divino che ha portato prima a separare le acque dal cielo e poi solo poi , creare dal nulla l’uomo.
Ciò che chiedo con fede dunque si realizza foss’anche l’impossibile , perché dice l’angelo Gabriele alla Vergine Maria : “ … nulla è impossibile a Dio … ” ( Lc. 1,37 ) e perché dice Gesù ( Gv. 14,12 ) : “ …. In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi … “ .
Ma quali sono le opere che compie Gesù , Dio? L’impossibile perché l’impossibile è il possibile di Dio ( Mt.17, 20 ) : “ … se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile …. “ e ancora ( Lc. 17,6 ) : “ …. potreste dire a questo gelso : Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe ….. “ .
Tutto dunque è reso possibile con l’umiltà , quell’atteggiamento che Pietro ben illustra e tramanda nella sua prima lettera ( 5, 6 - 7 ): “ … Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, perché vi esalti al tempo opportuno, gettando in lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi …. “ .