GIUDA E I NANI... DELL'ELEMOSINA

21.03.2016 08:15

Una riflessione molto veloce sul Vangelo di oggi , in cui Giuda critica che quel profumo di nardo venga usato per la persona di Gesù , ed è proprio colui che sta per tradirlo a dire : “ Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri ? “ . La Parola di Gesù , che giustifica e prende le difese della donna , Marta , che gli aveva profumato i piedi , è disarmante : “ ….. I poveri infatti li avete sempre con voi , ma non sempre avete me “ . Penso alle tante attività in campo sociale , a quel continuo e martellante fare che i gruppi cattolici di volontariato si impongono per darsi delle motivazioni di sopravvivenza , mentre non si accorgono di ciò che manca nella loro vita , perché quella loro vita sia piena , eludono il vero problema …. hanno i poveri …. ma non hanno il Cristo . Non vi è più l’esigenza dell’Eucarestia , infatti spesso chi guida i gruppi del fare , ritiene che l’eucarestia domenicale sia bastante e chi giuda la diocesi permette delle cretinate di cui si è pure coniato lo slogan …. “ più Messa meno Messe “, questo è segno della decadenza , della totale sconfitta … che è la responsabilità di avere infangato 2000 anni di tradizione , di sana Tradizione cristiana . I poveri sono il tesoro della Chiesa , a testimoniarlo con la vita fu Lorenzo diacono e martire , non certo questi nani dell’elemosina che si sollazzano a destra e a sinistra in giro per il mondo mistificando la realtà e vivendo sulle spalle degli altri , creando falsi problemi ed aspettative , eludendo i problemi reali , restando sempre e solo in superficie perché la superficialità è pagante perché visibile e non è impegno totalizzante . Questa gente si impegna su strade che non sono la povertà, né soluzioni alla povertà , ma sono compensazioni e opportunismo ed è evidente , ma non si ha il coraggio, per vigliaccheria e tradimento ( questa è la settimana in cui il Cristo è venduto , tradito ) di denunciare ciò , è evidente ,è percepito ma pilatescamente ci si lava le mani , per lasciare tutto come sta . L’atteggiamento di questi nani dell’elemosina è quello di Giuda che tiene la cassa , come ci racconta l’evangelista , quel tenere la cassa significa far mancare quello che è destinato al Signore , che non è il denaro , ma il rispetto , l’attenzione , la giustizia , la verità dunque la carità quindi la libertà . I poveri sono sempre al nostro fianco , ad essi va l’attenzione e l’incessante preghiera della Chiesa e anche qui , cari amici di Chiesa Controcorrente , i poveri non sono coloro che sono solo mancanti di beni materiali che questi nani dell’elemosina , stanchi e annoiati dei troppi viaggi di piacere , ci presentano . La Chiesa , la Chiesa di Dio , non quella dei nani o dei guru , conosce perfettamente la condizione di povertà in cui verte il mondo e non fa distinzioni , né razzismo , né preferenze , perché Dio è giusto non partigiano come spesso , troppo spesso sono coloro che guidano i gruppi di volontariato , che tolgono a Dio la guida e la consegnano in mano agli uomini a dei Giuda , che negano e vendono il Signore , a dei Giuda , che tolgono ai discepoli il Signore per venderlo , svenderlo , ad un prezzo molto inferiore di quel profumo , come oggi si permette di svenderlo nei vaucher , nell’elemosina spicciola , nel mercificare la carità …. che tradotta è Dio ,perché Dio è carità …… ancora una volta si vende e si mercifica Dio , mentre aspettiamo che i guru che rientrano dai viaggi di piacere si rimettano , smaltendo le loro mondane sbornie … riappropriamoci dei segni e del linguaggio ….. loro lasciamoli soli e tranquilli nei resort a quattro stelle ……