GUARDIE ROSSE

24.11.2015 09:11

Che bello avere un poco di tempo , poco …. ma per riflettere , osservare , non certo come i preti che sono oberarti da impegni , peggio dei borghesi , fanno tutto loro sono tutto loro . Ieri su un programma televisivo nazionale che tratta solamente di storia ho assistito ad un lungometraggio sulla carriera artistica di Franco Battiato . Ho riascoltato con commozione le sue vecchie canzoni , sono tornato indietro di un quarto di secolo  ho cantato con lui   “ Prospettiva Nevski  “  e mi è scesa sulle guance qualche lacrima tra lo stupito sguardo dei miei figli , ma che erano in un certo senso ammirati ……..  .

Un artista solitamente incarna lo spirito libero e Battiato lo è stato e lo è tutt’oggi , il coraggio e la chiarezza lo hanno sempre contraddistinto , è trasparente il suo pensiero , elaborato ma trasparente , non ha mai accettato il compromesso della musica commerciale , la sua è stata sempre ricerca , ricerca di uno stile e la ricerca è sinonimo e manifestazione di libertà .

La trasparenza del suo pensiero , della sua visione politica lo porta a scrivere e musicare “ Povera Patria “ , scrive questa canzone tra il 1992 e il 1993 nel periodo dello stragismo , si ricordi Capaci , via D’Amelio , Firenze , Milano , quella canzone fu scelta, voluta, da Michele Santoro, come sigla finale ad un suo programma giornalistico televisivo ….. una canzone civile …… la definiscono alcuni critici del compositore . Ascoltandola ,  “ alla Battiato “ , lasciandosi trasportare in quel  “centro di gravità permanente “ in quella pace di chi , più che ascoltare , medita , contempla mi viene da cambiare quel titolo sostituendo a Patria …. Chiesa sì che il titolo diventi “ Povera Chiesa !“ e penso che i critici possano ampliare quella definizione di canzone civile in canzone religiosa . La situazione della Chiesa potrebbe , oggi ,essere paragonata a quella di quegli anni bui che visse la Repubblica e di cui sopra si è accennato , anni che ancora oggi dimostrano , attraverso l’attuale classe politica un funesto  pericolo per il prosecuo della democrazia .

Artisti , i veri artisti hanno nella loro vita professionale preso posizione in ogni campo , politico , sociale , morale e religioso , cercando con la loro arte di aprire gli occhi al popolo , di spingerlo a ragionare , criticare , giudicare , discutere , fare opinione come il Cristo nel Tempio e in quel suo peregrinare , vagabondare  “ On the road “ …..  e che Dio li benedica perciò che hanno prodotto .

“ Povera Chiesa ! “anziché “ Povera Patria ! “perchè per noi cristiani la Chiesa è la nostra Patria , noi siamo nel mondo , ma non del mondo , siamo cioè della Chiesa , per la Chiesa, nella Chiesa , dalla Chiesa  .  

Riprendo e modifico minimamente e provocatoriamente le parole del maestro siciliano che possono essere anche quelle del Maestro . Purtroppo c’è affinità , tra le due “ Istituzioni “ chiesa e Stato perché la chiesa con la c minuscola , la chiesa istituzionalizzata , ha preso il sopravvento sulla Chiesa con la C maiuscola ,che non è istituzione …. essa è costituzione ma questo sopravvento lo sappiamo ber bocca del Signore non prevarrà ma l’ha fatta . la farà e la sta già facendo soffrire “ Schiacciata dagli abusi di potere di gente infame , che non sa cos’è il pudore , si credono potenti e gli va bene quel che fanno ; e tutto gli appartiene . Tra i governanti quanti e perfetti inutili buffoni ! Questa Chiesa è devastata dal dolore …. Ma non vi danno dispiacere quei corpi in ginocchio … ma senza più calore ? Non Cambierà , non cambierà , no cambierà , forse cambierà . Ma come scusare le iene sugli altari e quelle che si vendono ai giornali ? Nel fango affonda la chiesa ( con la c piccola ) dei maiali . Me ne vergogno un poco e mi fa male vedere un uomo come un animale “ .

L’atteggiamento di chi governa questa chiesa istituzionalizzata riduce spesso , anzi spessissimo i fedeli a cagnolini , che mangiano scatolette , sono portati a spasso tenuti al guinzaglio , spesso facendogli indossare le museruole ,  sono accompagnati in scuole di educazione perché non abbaino e sporchino con giudizio . Le classi , chierici e laici , che governano  questa chiesa hanno capito , negli ultimi tempi , che l’uomo non può essere ridotto ad una macchina , ad un ingranaggio ma ad una bestia sì .

“ Voglio sperare che la Chiesa torni a quote più normali che possa contemplare il cielo e i fiori che non si parli più di dittature se avremo ancora un po’ da vivere . La primavera intanto tarda ad arrivare “ ….. “ E intorno ai fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi e vecchie con i rosari  . E intorno ai fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi e vecchie con i rosari  “