LA "VERA" MADRE DI DIO

13.04.2017 09:42

Nel 330 Cesarea di Cappadocia diede i natali ad una figura prestigiosa della Chiesa , che la stessa elevò al rango di Padre : Basilio detto il grande . In una sua omelia “ sulla santa Natività di Cristo “ Basilio pone all’assemblea presente la domanda : “ Perchè Dio è in mezzo agli uomini ? “ ….. La risposta del santo ? …. La ragione per cui Dio è venuto nella carne è per santificarla : “ … perché era necessario che questa carne …. fosse santificata …. fosse rafforzata ; che questa carne , estranea a Dio , gli diventasse famigliare ; che questa carne , caduta dal paradiso , fosse risollevata nei cieli …. “ …. e non è finita qui …. Basilio dopo la risposta alla domanda iniziale , ne pone una finale per potere tessere la sua tesi e trarre la sua sintesi : “ E qual è il luogo in cui si lavora a tale disegno di salvezza ? “ La risposta è ovvia …. per il cuore del sapiente , del conoscente , del credente : “ Il corpo della santa Vergine “ . Poi si inoltra nel mistero , e lo propone anche all’ascoltatore , e oggi al lettore , perché non c’è fede senza mistero : “ E quali sono i princìpi di tale nascita ? Lo Spirito santo e la potenza dell’Altissimo che la ricopre con la sua ombra “ . Così , in questo modo , si rende giustizia alla santa Vergine e in nessun altro modo , perché Ella è la figlia di Anna e Gioacchino e la moglie del falegname , la mamma di Gesù …. così gli è resa giustizia … e gli è resa dall’Altissimo … dunque che cosa possono offrirle le mani dell’uomo di più di ciò che Ella è già , ha già …. nulla … proprio nulla se non il goffo tentativo di farla regina cingendole il capo con un cerchio di metallo che più è prezioso più la offende , lei che regina non è perché è ….. la madre di Dio da sempre e per sempre , eternamente …. un Concilio ha svelato la sua natura … non l’ha cinta di una corona , Ella ha portato in grembo la salvezza del mondo e non sul capo un pezzo di metallo… perché se regina fosse l’avremmo dimenticata relegandola in un freddo corridoio di un palazzo reale alla mercè dei visitatori ella domenica . Se un tempo , ancora 100 anni fa , presente in Italia la monarchia e una scarsa alfabetizzazione del popolo , accostare la figura della Vergine alla regale figura ideale poteva essere compreso , oggi non solo non è più comprensibile , ma rischia di ridicolarizzarne l’effettivo valore , renderlo incomprensibile e allontanarne la figura dal popolo , non solo dal suo consenso . Se i Padri , in un Concilio , la riconobbero com’è veramente ovvero la Madre di Dio , tale è , e tale resta , e questa è Tradizione , è valore unico e universale e non certo una delle tante folcloristiche incoronazioni che di religioso hanno poco , ormai insipide al gusto cristiano , sapide per il gusto di quel turismo religioso , spesso , molto spesso purtroppo solo apparenza . Maria è ciò che è perché , come scrive Basilio ci sono dei princìpi di tale nascita : “ Lo Spirito Santo e la potenza dell’Altissimo che la ricopre con la sua ombra “.