L'ALTRO PROBLEMA DELL'ITALIA

30.08.2016 09:03

Le Olimpiadi ….. l’altro problema dell’ Italia è la candidatura di Roma alle Olimpiadi ….. e tutto in tempi stretti , non c’è tempo per pensare valutare , c’è solo il tempo per annuire , obbedire alle pressioni di chi lavora per volere , dovere essere ricordato per i monumenti che dissemina , cose a cui associare la propria immagine ….. è la decadenza , palpabile , visibile e … risibile . Chi costruisce piramidi al posto di granai , è stolto …. Giuseppe servì un faraone saggio che non affamò il suo popolo , ma lo sfamò nel momento della sacrestia e lo arricchì vendendo quel grano , sapientemente conservato e stivato , alle popolazioni limitrofe e confinati che governate da sovrani stolti , non tennero conto dei segni dei tempi . Generazioni dopo Mosè conobbe un faraone stolto che pensava solamente ad essere ricordato con i monumenti , non con le opere di ordinaria manutenzione . La Storia , quella vera , la verità si ripete è ciclica , sotto altre forme ma è sempre quella . Nella città eterna l’ultimo dei problemi sono le Olimpiadi , la corruzione , il malaffare è di casa a tal punto che neppure si vuole ascoltare il consenso popolare . Chi governa la città governa non per un pugno di voti , ma con ampia maggioranza , segno che i cittadini romani hanno sottoscritto un programma che non tiene conto del superfluo , ma dell’essenziale , perché per decenni si è dato credito al superfluo , abbandonando l’essenziale , il quotidiano , l’ordinario …… i problemi della raccolta dei rifiuti , la manutenzione delle strade . L’esca per far abboccare questa nuova amministrazione è che con l’evento , si sistemerebbero problemi legati al traffico , insomma dare per avere … ma si sa è storia il privato , la cordata di privati dà solo se in cambio ha e non si accontenta del poco . Di solito , in queste occasione la partita si chiude con un buon guadagno dei privati , che si dividono i proventi , lasciando allo Stato a pagare i debiti . Non ricordo , nel programma della nuova giunta il capitolo Olimpiadi , ricordo bene la risoluzioni di problematiche ben più importanti e improcrastinabili . Un’altra giunta si sarebbe buttata a capofitto nell’avventura , in fondo di tasca loro non avrebbero rischiato nulla , il debito accumulato delle precedenti giunte confermano la scarsa attitudine a tenere i conti a posto , in periodi amministrativamente più felici di quelli che viviamo adesso . Il CONI preme , come è giusto che sia , ma perché non si comincia a fare in conti alla Federazione del Gioco Calcio circa i proventi del mondo del calcio , gli stipendi dei calciatori , dei procuratori , la situazione debitoria delle società calcistiche , che anni fa qualcuno aveva anche ipotizzato di spalmarne il debito sulle spalle dei contribuenti ? Doveroso è rendere giustizia a quei cittadini che con il loro lavoro , la loro azione “ politica “ contribuiscono al bene della città eterna , perché questa è la politica l’azione diretta dei cittadini al bene della città attraverso il pagamento dei tributi e dei servizi mentre l’amministrazione è devoluta agli amministratori loro devono mettere in pratica ciò che il cittadino sceglie dei programmi elettorali presentati con l’amministrazione sapiente ( del buon padre di famiglia ) ciò che il cittadino eroga . Chiarito ciò prima che la neo eletta amministrazione si fosse insediata , appare chiaro che il programma presentato era ben esplicitato nelle sue priorità , è inutile e sterile oggi la polemica del non dare seguito alla candidatura di Roma ai Giochi Olimpici , quello e non altro hanno scelto i cittadini romani , dopo anni di malaffare , riecheggiano ancora nelle orecchie di tutto il mondo , le gesta di “ mafia capitale “ .