L'ENNESIMA BRUTTA FIGURA

10.09.2015 10:05

Ironicamente , con molta ironia , ma è un dato di fatto , le date lo confermano , spesso ho preceduto le dichiarazioni di Papa Francesco , l’ultima è stata quella di ieri , infatti ieri mattina io pubblicavo la mia riflessione dal titolo : setta o comunità cristiana ? mentre qualche ora più tardi , il Santo Padre in  udienza generale sosteneva “ l’assemblea di Gesù ha la forma di una famiglia e di una famiglia ospitale , non di una setta esclusiva , chiusa ….. “ così come mesi fa auspicavo l’apertura del seminario ai bisognosi ( non faccio distinzione tra migranti o connazionali ) scelta poi attuata dal cardinale Bagnasco a Genova e indicata , in modo più ampio , dal Papa in questi ultimi giorni . E’ dura condannare all’indifferenza , all’isolamento, al paolino anàtema un fedele ,ancor ché prete , per le sue dichiarazioni che poi si riscontano essere quelle del Santo Padre ....  lo capisco, è dura , hanno sbagliato è palese , sono stati smentiti con autorità dall’autorità . Il Santo Padre ha “ sculacciato “ questa gente , bambini che agiscono ancora istintivamente disattenti , colletti bianchi siano laici o preti , questi sono stati , con le parole del sommo Pontefice , giudicati dalla Storia come coloro che non hanno saputo cogliere e leggere gli evidenti segni dei tempi perché impegnati a cogliere e leggere solo se stessi “ specchio , specchio delle mie brame chi è la più bella del reame ?” è il monologo ( amato da monsignore ) che si legge nella favola di Biancaneve .

Circa l’incapacità di leggere i segni dei tempi , ricordo benissimo non tanti anni fa , forse quattro , ad una delle cene “ luculliane “ consumate in seminario con i seminaristi e alla  presenza dei superiori , le dichiarazioni di monsignore circa il movimento della lega . Il presule sosteneva che questo non era più quello di un  tempo , che in esso era maturata una moralità diversa  e … in quel tempo  manteneva  ( come lo fa ancora oggi , il ciclo di studi si è dilatato ) un suo prete a studiare a Milano teologia morale : forse in via Bellerio ?   Concludo queste mie poche righe , richiamando alla memoria la sequenza finale del film “ Il laureato “ di cui ricordo di essermi seduto alla prima , in prima fila alle tre del pomeriggio e di avere lasciato la sala cinematografica a mezzanotte , e in seguito , nel corso degli anni di avere visto e rivisto quella pellicola tante , tantissime volte ……. le facce di questa gente, che ieri ha udito o letto  le parole del Papa e che oggi legge queste mie poche righe, sono identiche a quelle dei convenuti al matrimonio nel momento in cui Ben ( il protagonista del film , un giovane Dustin Hoffman ) porta via allo sposo , ai piedi dell’altare ,  la sposa ( una splendida e giovanissima Katharine Ross ) . In conclusione l’ennesima brutta figura …… di  brutti figuri .