L'UNIVERSO
Ieri , di prima mattina , durante la celebrazione eucaristica , nel momento stesso in cui ho elevato il calice presentandolo a Dio , mi sono accorto di quanto fosse leggero …… il peso dell’universo …. talmente leggero che ogni uomo lo può sopportare , lo può elevare e, a seguito di quella intuizione immediatamente è risuonata alle mie orecchie la parola di Gesù : “ Prendete il mio giogo sopra di voi ……… Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero “ . ( Mt. 11, 29-30 ) Per fede , per credo , se figlio di Dio , Dio , dunque erede della creazione , non artefice , ma erede, colui cioè che possiede la creazione , perchè tutto ciò che è del padre , è del figlio : “ Figlio ….. tutto ciò che è mio è tuo ….. “ ( Lc 15,31 ) . Se in quel calice , in quelle poche gocce di vino e in quella patena , in quelle poche briciole di pane c’è la Presenza creatrice , di conseguenza c’è la Sua creazione e la Sua creazione è tutto l’universo e se l’universo è contenuto in quel calice ed in quella patena è perché Dio vuole che l’uomo glieli porga , e per poterseli far porgere dall’uomo fa in modo che l’universo abbia un peso che l’uomo può sopportare per poterlo innalzare a Lui in offerta perché : “ … nulla è impossibile a Dio “ . ( Lc 1,37 ) L’universo non ha peso e l’universo è tutto il conoscibile , il non conoscibile e l’ inconoscibile . L’universo non è una idea ma materia , è il tangibile , l’osservabile , l’udibile ma anche il supponibile . L’universo dell’uomo è delimitato dalla sua scienza e dalla sua conoscenza ma l’universo di Dio non ha confini ,nè limiti o orizzonti è definito dalla Sua infinita scienza e conoscenza e il credente questo eredita , questo conosce e questo percorre . Nell’universo di Dio è contenuta anche la Chiesa celeste perché dell’universo è parte anche la trascendenza oltre che l’immanenza , d’altra parte “ La fede “ come scrive Paolo nella lettera agli Ebrei ( 11,1 ) : “ è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono “ . Quell’assenza di peso è segno concreto della potenza di Dio , ed è segno , sacramento, della sua Presenza …. La Presenza che si consegna a noi , perché nella Sua creazione , nel tutto della Sua creazione, Dio , noi lo si possa toccare , cioè è data a noi la possibilità di viverlo, di esperirlo , ed elevandolo è data a noi la possibilità di manifestarlo . La manifestazione avviene in quel circolo trinitario in cui anche noi come parte dell’universo siamo chiamati a partecipare . L’uomo non porta nulla di sé nell’offerta al Padre se non solo la sua adesione che è la sua libertà , la libertà di credere che è frutto dell’uomo come non lo è il corpo , creato . Attraverso la libera adesione avviene l’unione , se non si aderisce liberamente non c’è unione e se non c’è unione non c’è amore che è adesione libera e feconda . Dunque non ha peso l’universo , è leggero , proporzionato alla forza delle mie braccia , ed è alla portata della mia scienza e della mia conoscenza . Non vi sono limiti o segreti per l’uomo che crede , tutto è alla portata della sua conoscenza : “ Io non vi chiamo più servi , perché il servo non sa quello che fa il suo signore ; ma vi ho chiamato amici perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udito dal Padre mio “ (Gv 15,15 ) . In Dio siamo dunque Dio , come recita il Salmo 82 “ Siete tutti dei , siete figli dell’Altissimo … “ nulla è per noi impossibile …. perché l’universo è nelle nostre mani ….. e non ha peso . Questo significa essere cristiani e non altro …. E chi ha orecchie per intendere intenda !