... narciso e narcisismo ....

25.06.2019 15:10 I soliti “ bacia pile “ mi accusano di “ narcisismo “ per avere rilasciato un’intervista al quotidiano nazionale “ La Repubblica “ . Francamente trovo l’accostamento al personaggio mitologico non appropriato ; i pettegoli “ bacia pile “ ( borghesucci clericali frequentatori e adulatori delle sacrestie che contano ) dovrebbero accostare il disturbo di personalità in oggetto ( perché così definito in psichiatria il narcisismo ) a quei personaggi , di cui loro amano circondarsi , rivendicarne l’amicizia e lodarne i millantati impegni che in diocesi da noi arrivano a accapararsi ( quando non li superano ) i 14/15 incarichi pastorali . E’ meglio informare ( per evitare future brutte figure ) questi pettegoli borghesi clericali che il narcisismo , secondo l’enciclopedia Treccani , è quel “ … disturbo di personalità che colpisce quelle persone che tendono esagerare le proprie capacità e i propri talenti , sono costantemente assorbite da fantasie di successo illimitato , manifestando un bisogno quasi esibizionistico di attenzione e ammirazione . Incapaci di risonoscere e percepire i sentimenti degli altri , tendono a sfruttare il prossimo per raggiungere i propi scopi “ …. . Secondo la scienza dunque , pare che a soffrire di questo specifico disturbo della personalità sia chi si ritiene indispensabile , insostituibile , eterno mentre per quelli che li adulano valgono le parole di Gesù che Luca raccoglie ( 21,6 ) : “ …. Verranno giorni in cui , di tutto quello che ammirate , non resterà pietra su pietra …. “ . Ad abbundantiam S. Benedetto esorterebbe gli adulatori ad aderire ai precetti evangelici con questa semplice indicazione : “ …. Ascolta figlio …. “ ma forse per loro , è sprecata la sana dottrina cattolica , è megio il consiglio di Renzo Arbore tra una birra e l’altra : “ …. meditate gente , meditate … “ .