PADRE ROSARIO

05.02.2016 06:13

Leggo una intervista di Aldo Cazzullo a Padre Rosario Stroscio , salesiano, sacerdote , missionario , uomo con gli attributi per essere giudicato tale . In essa si apprende che è stato il confessore di Madre Teresa di Calcutta , a cui non antepongo , ciò che le è stato conferito , la santità ,perché ad un santo non interessa che gli venga riconosciuto quell’aggettivo , interessa soltanto all’uomo , ma non al diretto interessato … il santo è colui che come Giovanni il Battista riconosce e per questo indica l’unico , il vero Santo e si ritira ,infatti santo in latino indica colui che si separa , che vive da separato perché vive con il suo Signore e costui è il fedele e a riprova di ciò Paolo chiama santi i destinatari delle sue lettere , le comunità cristiane ; la mania dell’uomo nell’indicare il santo è il desiderio di indicare se stesso , avocando a sé il ruolo di mediatore e sminuendo di fatto il ruolo del vero mediatore il Cristo e lo Spirito Santo in una parola sola : Dio . Il cristianesimo è il puntare in alto , se devo andare a Dio mi devo rivolgere a Dio e la scelta è unica , il Padre , il Figlio e lo Spirito Santo : Dio . Ma non voglio parlare di questo , mi defilo da questa discussione , voglio prima di tutto fare politica e confermare quanto ho scritto ieri circa il grande statista che qui da noi , buona parte di questo clero e della sua guida venerava pubblicamente , incapaci tutti , non solo di fare discernimento ma anche di indicare, di indirizzare , incapaci di fare politica …. ma capaci di intrallazzarsi con i partiti per avere agi , favori ….. e questo si chiama voto di scambio . Leggo che questo confratello missionario 94enne è uno degli ultimi missionari cattolici , perché l’India , dichiara il salesiano e scrive Cazzullo , da tempo ha chiuso le frontiere ai missionari . Svelato perché il grande statista che anni fa ha guidato fallimentarmente il governo di questo Paese ( ricordate la sua creazione, l’ulivo, un’accozzaglia di personaggi mal assortiti , tenuti insieme per pura competizione elettorale che celebravano la vittoria delle elezioni con un tifo da stadio e dopo due minuti litigavano e nel giro di un anno o due , dopo pasti e rimpasti , ritiri a Camaldoli o in agriturismi , tutti a casa , assicurate pensioni d’oro e vitalizi ) dichiarava che l’India era la più grande democrazia del mondo …… ma cosa ne sa un uomo che lì ha operato e vissuto solamente per 77 anni di fronte alle dichiarazione di un professore universitario , un tuttologo oggi pensionato d’oro . Io per voi ,cari amici di Chiesa Controcorrente , riporto senza commenti le dichiarazioni di questo missionario un grande saggio , di lui lo di si può dire un uomo di grande esperienza ,un uomo di azione , un uomo di grande coraggio , un politico che ha fatto politica… ciò che non dico del pensionato d’oro . Al suo giungere in India giovanissimo : “ Eravamo poverissimi e allegri “ ; della sua opera di missionario : “ Il cristianesimo è difficile solo per quelli che hanno studiato troppo “ per aggiungere : “ A Gesù si arriva poco alla volta “ e per concludere : “ Sono felice di avere alimentato la fiamma della fede in queste terre lontane “ ; sulla santità riferisce una frase di Madre Teresa : “ Io non faccio nulla , fa tutto Lui “ ; a una giornalista americana prevenuta per la sua condanna all’aborto , recatasi a Calcutta per intervistarla con i modi scostanti , arroganti la madre la ricevette mentre toglieva i vermi dal corpo di un moribondo e rivolgendosi alla giornalista le disse : “ Abbia pazienza alla mia età non vedo bene , mi aiuterebbe ? “ ; di Papa Francesco : “ Non mi convince del tutto “ ; dell’Islam : “ Accogliere tutti questi maomettani mi pare poco lungimirante : verrà il giorno in cui abbevereranno i loro cavalli in Piazza San Pietro “ ; dell’Italia : “ In Italia non tornerò più ……… E’ diventata una terra senza moralità . Vedere tante donne girare con il gatto in braccio come se fossero figli …….. Un Paese che ha sostituito i bambini con i gatti è un Paese senza domani “ ; di se stesso : “ Ma io il domani non lo vedrò , e questo mi conforta . Presto lascerò il mio corpo e vedrò Dio : Lo vedrò faccia a faccia “. Ho colto che non ha mai parlato di azioni sociali , quel fare ….. quell’assillo del fare tanto caro agli operatori sociali , padre Rosario parla di diffusione della fede perché la carità “ .. non si vanta ,non si gonfia … non cerca il proprio interesse … tutto tollera ,tutto crede , tutto sopporta , tutto spera “ scrive Paolo ai Corinti . Se penso , alle boiate che in questi anni l’arrogante pastoralista della diocesi con il placet del suo modesto entourage ci ha raccontato sull’opera di gente spacciata per missionari, arrivando anche a presentarne le figure alla comunità cristiana mi viene da vomitare ……. c’era quello che lo faceva di mestiere , altri a tempo , alcuni per turismo , un’ altro pompava i muscoli in una palestra …… decadenza e provincialismo , di una borghese ed annoiata provincia piemontese dove non si deve spostare né muovere neppure uno spillo . Allora fratelli cristiani passiamo all’azione ? Facciamo Cristianesimo ?..... politica ? Gesù a Tommaso : “ … e non essere incredulo , ma credente “ .